Archivio

Bonus affitto 2023 del comune di Genova: i requisiti per averne diritto
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO BONUS AFFITTO Decorrenza dal 01 marzo 2023 Scadenza il 14 aprile 2023 DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA: • Copia Coordinate conto corrente (codice IBAN) rilasciato dalla Banca o dalla Posta • per i cittadini di uno Stato non aderente all’Unione Europea copia del permesso di soggiorno CE valido alla data […]
Casa: tutti i bonus del 2023
La Legge di Bilancio 2023 ha portato alcune novità in fatto di bonus o incentivi per riqualificare la propria casa o il condominio. Vediamo quali bonus sono rimasti uguali, quali sono sono cambiati e quali invece non sono stati confermati. Superbonus 110% Riconfermato, ma con alcune modifiche. Dal 1° gennaio 2023 dovrebbe essere ribattezzato Superbonus […]
Fondo Prima casa: la scadenza del 31 dicembre
Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa, detto anche Fondo Prima Casa, offre una garanzia pubblica sul mutuo per l’acquisto della prima casa, con lo scopo di agevolare il rapporto banca-cittadino. Ma a chi è rivolto? Quali sono i requisiti richiesti? A quanto ammonta la garanzia? Vediamo nel dettaglio. Chi può richiedere la garanzia La […]
Amministratore, condomini e diritto dei consumatori
Il condominio non è un consumatore, ma nulla osta a che i giudici nazionali possano considerarlo soggetto alla disciplina più favorevole disposta a tutela dei consumatori nei rapporti coi professionisti. I condòmini, anche se usano le loro abitazioni promiscuamente (es. per lo smart working), sono a tutti gli effetti consumatori e come tali debbono essere considerati nei […]
Esenzioni Imu prima casa, scattano i rimborsi
Rimborsi Imu ad ampio raggio per coniugi e conviventi ai quali i comuni hanno negato la doppia esenzione per gli immobili utilizzati come abitazione principale, in seguito alla sentenza 209/2022 della Corte costituzionale che ha riconosciuto il diritto a fruire due volte del beneficio, in presenza dei requisiti di legge, come già avviene per le […]
Carovita, Esposito (Sicet Cisl): “Famiglie sempre più in sofferenza, prossimo Governo intervenga rapidamente”
“Il prossimo Governo metta in cima alla lista delle priorità la condizione delle famiglie in affitto poiché senza interventi compensativi il caro energia rischia di deflagrare”. È quanto sostiene il segretario generale del Sicet Cisl Fabrizio Esposito che sollecita misure urgenti per evitare un’escalation delle morosità. “Le notizie che ci arrivano dai territori, come conferma anche il […]
Accensione del riscaldamento 2022, il decreto con il nuovo calendario
Come previsto dal Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale pubblicato dal Mite, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha firmato il decreto che determina il nuovo calendario, con date e orari, per l’accensione del riscaldamento 2022. Accensione caloriferi nel 2022 Si ricorda che per regolare l’accensione del riscaldamento e dei caloriferi […]
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, al via la nuova rilevazione
Parte la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. La rilevazione proseguirà fino al mese di dicembre e coinvolgerà un campione di 1 milione 326.995 famiglie residenti in 2.531 comuni. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale […]
Il 16 settembre a Roma sindacati inquilini e forze politiche a confronto su emergenza casa e welfare abitativo
Affrontare l’emergenza e ricostruire il welfare abitativo. Questo il tema di un importante incontro promosso il 16 settembre scorso a Roma dalle principali organizzazioni sindacali degli inquilini con i rappresentanti delle liste e delle coalizioni elettorali. In una dichiarazione congiunta i segretari di Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini, Stefano Chiappelli, Fabrizio Esposito, Augusto Pascucci […]