Morti sul lavoro, presidio 26 Febbraio 2024

Case popolari: assemblea pubblica SICET, SUNIA e UNIAT martedì 9 maggio in via Fieschi 15 a Genova

Bonus affitto 2023 del comune di Genova: i requisiti per averne diritto

Casa: tutti i bonus del 2023

Fondo Prima casa: la scadenza del 31 dicembre

Amministratore, condomini e diritto dei consumatori

Esenzioni Imu prima casa, scattano i rimborsi

Carovita, Esposito (Sicet Cisl): “Famiglie sempre più in sofferenza, prossimo Governo intervenga rapidamente”

Accensione del riscaldamento 2022, il decreto con il nuovo calendario

Il Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) è un’organizzazione sindacale che ha avviato la sua esperienza negli anni 70 in alcune aree urbane, coagulando l’impegno di operatori e dirigenti sindacali e interpretando un bisogno di presenza, assai vivo nell’area che fa riferimento alla CISL e alle ACLI, per la difesa e l’affermazione al diritto alla casa e all’abitare. Dal 1997 ha aderito in modo collettivo alla CISL, e rientra tra le Associazioni collaterali alla Confederazione, per meglio sviluppare la rappresentanza dei bisogni e degli interessi abitativi e del territorio.

I nostri SERVIZI principali:

  1. informazione e consulenza sulla regolamentazione legislativa della proprietà privata e pubblica
  2. consulenza e stesura di contratti d’affitto
  3. verifica e conteggi canoni di locazione concordati
  4. assistenza assemblea condominiale e sul servizio di riscaldamento
  5. verifica clausole contrattuali e vertenzialità collegata
  6. consulenza e calcolo di convenienza sulla cedolare secca
  7. vertenze collettive o di caseggiato

News in EVIDENZA

Cos'è il SICET

Il sindacato, la sua storia, cosa facciamo per te

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o  tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

Clicca per installare la Web App sul tuo smartphone o  tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

Le ultime dal BLOG